Universal Audio Microphone: la recensione di Sphere LX e DLX, what else?

Universal Audio Microphone: la recensione di Sphere LX e DLX, what else?
5 luglio 2024 0 visualizzazioni 4 min lettura
Universal Audio Microphone: la recensione di Sphere LX e DLX, what else?

Universal Audio ha lanciato da poco due modeling microphone in grado di simulare innumerevoli microfoni utilizzati per registrazioni professionali. Con questi due microfoni il tuo studio di registrazione non avrebbe bisogno di nient'altro! Questo grazie alla loro progettazione e al ricco software che permette di settare la ripresa dei due microfoni da studio sia prima della registrazione ma anche in fase di editing.

Con Shpere LX e DLX di UAD puoi non avere bisogno di altri microfoni che siano meno costosi o più costosi. Per renderti conto delle loro potenzialità abbiamo inviato i due microfoni da studio al canale Youtube di Trappo Lone per una dimostrazione accurata. Che tu ricerchi le caratteristiche di un Neumann U87, di uno Shure SM57, di un Neumann U47, ElectroVoice RE20 o AKG C414 (e molti altri) li avrai tutti all'interno del tuo Sphere LX o DLX di Universal Audio.

 

Promozione sino al 31 luglio 2024 

Dal 1° al 31 Luglio 2024 i microfoni Sphere LX e DLX sono in promozione con un prezzo al pubblico suggerito rispettivamente di €879,- e €1.429,- In aggiunta per chi acquista il modello DLX in omaggio Ocean Way Mic Collection (solo per utenti Apollo e UAD, non plugin nativi)

I microfoni da studio Sphere LX e DLX

I microfoni protagonisti di questo articolo sono entrambi microfoni a condensatore a diaframma largo con prezzi superiori (al momento) ai 1000 euro. Parliamo di microfoni di un certo livello. Il modello UAD DLX è leggermente superiore sia per qualità che per numero di emulazioni microfoniche. Il self noise è molto basso, parliamo di 7dB per lo Sphere DLX e 10 dB per Sphere LX.

 

I due microfoni professionali si ispirano al Townsend lab, rilevato da UAD e aggiornato tramite questi Sphere. Entrambi gli Sphere hanno due capsule per emulare i diagrammi polari dei microfoni selezionabili, la variazione dell'asse rispetto alla fonte sonora, emulazione di due microfoni diversi in contemporanea, la gestione dell'ambiente in cui si trova il microfono. Tutto questo è possibile farlo tramite il software e i plug in inclusi. Ripetiamo che tutte le impostazioni possono essere anche modificate in post produzione.

 Microfoni emulati da Sphere

Per chi possono essere ottimali?

Se stai pensando a uno studio di home-recording di alto livello, uno o due modeling microphone di Universal Audio possono svolgere tutto il lavoro di cui ha bisogno. Inoltre, anche per allestire uno studio di registrazione i due microfoni Sphere LX e DLX possono bastare per emulare la maggior parte dei microfoni utilizzati nelle registrazioni a fronte di un investimento iniziale ridotto.

 

Cosa serve per poter utilizzare gli Sphere LX e DLX di UAD?

Per utilizzare al meglio questi microfoni da studio è necessario dotarsi di preamplificatori, anche di schede audio base come la Audient o le Focusrite, che siano neutri (flat) per non andare a colorare il suono in partenza. Modifiche che poi, appunto, verranno effettuate tramite il software di Modeling di Universa Audio. Ovviamente l'abbinamento ottimale sarebbe con i preamplificatori Unison presenti anche nelle schede Apollo sempre di Universal Audio.

 

Universal AUdio Sphere LX

Lo Sphere LX è la versione più economica tra i due microfoni. Come detto è un microfono a condensatore con caratteristiche di modellazione. Può emulare suono e caratteristiche di 20 classici microfoni a nastro, a condensatore e dinamici.

TABELLA COMPARATIVA


PREZZO: 1.049,00 €


Consegna in 5/8 giorni

 

Universal Audio Sphere DLX

Il modeling microphone Sphere DLX offre 38 modellazioni microfoniche e include una funzione stereo in grado di emulare una coppia di microfoni che registrano in contemporanea.

TABELLA COMPARATIVA


PREZZO: 1.499,00 €


In Arrivo

 

Scopri anche la nuova linea di Microfoni UA Bock

TABELLA COMPARATIVA

Universal Audio Bock 167
SKU : 364196 |

PREZZO: 3.299,00 €


Consegna in 5/8 giorni

Universal Audio Bock 187
SKU : 364197 |

PREZZO: 1.215,00 €


Consegna in 5/8 giorni

Universal Audio Bock 251
SKU : 364198 |

PREZZO: 6.689,00 €


Non Disponibile

 

La recensione di Trappo Lone dei microfoni Universal Audio Sphere

Non potevamo non mandare questi due favolosi microfoni a chi per lavoro vive in uno studio di registrazione! All'interno del video potrai apprezzare e capire (se è la prima volta che senti parlare di modellazioni microfoniche) come funziona la modellazione microfonica di questi due Sphere. Sono veramente i due microfoni che possono portare avanti uno studio di registrazione agli esordi? Scopri alcuni dettagli e come funziona il software incluso all'interno della recensione e dimostrazione in basso.

 

In basso un'altra recensione del Microfono Universal Audio SD-1

Universal Audio SD-1: il microfono dinamico che non c'era

 

Vedi le schede Apollo di Universal Audio

Universal Audio le migliori schede audio: prezzi e recensioni

 

Precedente Articolo:
Prossimo Articolo:
Caricamento...